Evocazioni Trasversali 
Stagione 2025
Torna anche per il 2025 la collaborazione tra Fondazione Paolo e Carolina Zani e il Festival Internazionale delle Settimane Barocche. Venerdì 10 ottobre 2025alle ore 20:00, l’Auditorium di Casa Museo Zani ospita il quinto appuntamento della XXIII Edizione del rinomato Festival con il concerto “Virtuosismo Vocale“.
La voce del soprano Alessia Pintossi si unisce al violino del maestro Alberto Martini in una cornice davvero speciale in cui musica e arte barocca tornano a dialogare. 
Agli spettatori del concerto è infatti offerta la possibilità di partecipare, alle ore 18:30, a una visita guidata riservata alla collezione permanente di Casa Museo Zani e alla mostra “Il Fauno danzante”, in cui si potrà ammirare, tra gli altri, il più grande esemplare esistente di porcellana di Doccia, autentico gioiello dell’arte barocca, creato nel 1748 e proveniente da Palazzo Madama di Torino. 
Il programma del concerto prevede: 
ANTONIO VIVALDI, SINFONIA DA “LA VERITÀ IN CIMENTO” RV 739
 
ANTONIO VIVALDI, ARIA PER SOPRANO, ARCHI E BASSO CONTINUO
“LA SPERANZA VERDEGGIANDO” DA “ORLANDO FINTO PAZZO ” RV 727 
ANTONIO VIVALDI, ARIA PER SOPRANO, ARCHI E BASSO CONTINUO
“AMATO BEN” DA “ERCOLE SUL TERMODONTE” 
PETER BAJETTA, OMAGGIO A DON ANTONIO NOVITÀ ASSOLUTA COMMISSIONE DEL FESTIVAL
ANTONIO VIVALDI, CONCERTO PER VIOLINO, ARCHI E BASSO CONTINUO OP. IV “LA STRAVAGANZA” N. 1 IN SI BEM. MAGGIORE, RV 383A 
ANTONIO VIVALDI, ARIA PER SOPRANO, ARCHI E BASSO CONTINUO
“GELIDO IN OGNI VENA” DA “FARNACE”
ANTONIO VIVALDI, ARIA PER SOPRANO, ARCHI E BASSO CONTINUO
“ARMATAE FACE” DA “JUDITHA TRIUMPHANS” 
ANTONIO VIVALDI, CONCERTO IN MI MINORE PER VIOLINO, ARCHI E BASSO CONTINUO “IL FAVORITO” RV 277 
ANTONIO VIVALDI, “IN FURORE IUSTISSIMAE IRAE” RV 626
Alessia Pintossi – soprano
Alberto Martini – maestro di concerto al violino
Il biglietto del concerto è acquistabile un’ora prima dell’inizio dello spettacolo, direttamente nel luogo dell’esecuzione, oppure al seguente link: https://settimanebarocche.com/blog-detail/post/528597/virtuosismo-vocale
La visita guidata è consentita con biglietto ridotto di 10 € (prenotazione obbligatoria: tel. 030 2520479 – info@fondazionezani.com).   
 
L’accesso all’evento è consentito fino alla massima capienza dei posti disponibili in sala.