Chi siamo


La Fondazione Paolo e Carolina Zani per l’arte e la cultura (riconosciuta da Regione Lombardia con decreto della Presidenza n. 413 del 30/10/2019, id. atto n. 3687) persegue lo scopo principale di tutelare, conservare e valorizzare la Casa Museo Zani e la collezione d’arte in essa contenuta. La Fondazione si propone altresì di sostenere la cultura in generale, anche attraverso l’elargizione di contributi specifici destinati alla formazione dei giovani, istituendo premi e borse di studio.

La sede istituzionale della Fondazione è all’interno della Casa Museo Zani in via Fantasina 8 a Cellatica.

Gli organi


Sono organi della Fondazione:

Il Consiglio di Amministrazione;
Il Presidente della Fondazione;
Il Collegio dei Revisori dei Conti;
Il Direttore della Casa Museo.

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione è composto da: Nini Ferrari, Davide Mannatrizio, Patrizia Ondelli, Erika Portesi, Enrico Zampedri, Anna Zani e Claudia Zola che ricopre il ruolo di Presidente della Fondazione.

Il Collegio dei Revisori dei Conti si compone di tre membri: Marco Mattei, Giovanni Rizzardi e Andrea Malchiodi che ricopre il ruolo di Presidente del Collegio.

La direzione della Casa Museo è affidata a Massimiliano Capella.

Paolo Zani (Brescia, 1945-2018)


Imprenditore di grande successo nei settori oil&gas e immobiliare (le sue più note attività sono state Liquigas, ReteItalia e il gruppo Brixia), straordinario sostenitore del ciclismo professionistico (le sue squadre hanno ottenuto record di vittorie), ma soprattutto un geniale, caparbio e raffinatissimo collezionista d’arte. La straordinaria collezione di dipinti e oggetti di arte applicata costituita in oltre trent’anni di intensa e appassionata attività di ricerca è stata da lui raccolta nella casa di famiglia di Cellatica (BS), dove con la moglie Patrizia e la figlia Carolina, per molti anni, hanno letteralmente “abitato l’arte”. Ora la loro casa è diventata la Casa Museo Paolo e Carolina Zani aperta al pubblico.

Carolina Zani (Brescia, 1990 - 2017)


Dopo gli studi di Economia e Gestione aziendale e il master presso l’Università L. Bocconi e dopo una significativa esperienza in una multinazionale della consulenza, è entrata nello staff delle aziende di famiglia. Grande appassionata di arte egiziana e infaticabile sostenitrice di associazioni legate alla tutela dell’ambiente e degli animali, a lei e alla sua splendida giovinezza tragicamente interrotta dalla malattia, è ispirato il logo con l’angioletto simbolo della Fondazione che porta il suo nome e quello di suo padre e che gestisce la Casa Museo.

Bandi


I bandi sono il principale strumento attraverso il quale la Fondazione Paolo e Carolina Zani interviene a sostegno di progetti sulla cultura in generale, sui giovani e sulla loro formazione.

  • BANDO DI CONCORSO per l’attribuzione della borsa di studio “Carolina Zani” per l’anno 2022

Bando Borsa di studio Carolina Zani 2022

domanda di partecipazione Borsa di studio Carolina Zani 2022

  • CONTEST FOTOGRAFICO 2022 “Camera Museum”

Camera Museum bando 2022

domanda di partecipazione Camera Museum per studenti Accademia

Lavora con noi


FAI PARTE DEL NOSTRO TEAM!

Vuoi far parte del gruppo di volontari, collaboratori per la sorveglianza, l’assistenza e la conduzione di visite accompagnate?

Invia la tua candidatura a:

segreteria@fondazionezani.com