Boucher e Fragonard
Alla corte del re
e Oltre
Ciclo di conferenze
Auditorium Casa Museo Zani
La mostra temporanea “Boucher e Fragonard. Alla corte del re“ è accompagnata da un ciclo di incontri e approfondimenti legati al contesto storico, artistico e culturale della corte di Francia della metà del XVIII secolo, oltre che all’inedita collaborazione tra la Casa Museo Zani e le Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini e Galleria Corsini di Roma.
Programma:
– sabato 1 marzo 2025, ore 16:00: Alessandro Malinverni, “Il trionfo del Rococò: Boucher e Madame de Pompadour a Versailles”
– sabato 8 marzo 2025, ore 16:00: Elisabetta Selmi, “‘Preziose’, ‘Galanti’, Amanti: galatei dell’eros, del ‘gusto’ e del potere alla ‘corte del Re’”
– sabato 15 marzo 2025, ore 16:00: Paola Nicita, “Settecento francese in salotto. Boucher, Fragonard, Robert e Greuze, dalla collezione di Dimitri Sursock del duca di Cervinara alle Gallerie Nazionali di Arte Antica di Palazzo Barberini”
– 22 marzo 2025, ore 16:00: Gianluca Poldi, “In leggerezza. Come dipinge Boucher alla luce delle analisi scientifiche”
– 29 marzo 2025, ore 16:00: Alessandro Malinverni, “Il declino del Rococò: Fragonard e Madame du Barry a Louveciennes”