GIORNATA DI STUDI

CASA MUSEO/MUSEO GIARDINO

Meraviglie tra natura e arte.

giovedì 23 settembre 2021, ore 14.30-18.30, Auditorium della Casa Museo

_____

La Giornata di Studi, destinata ad un pubblico eterogeneo – tra studiosi, docenti e appassionati – intende fornire innovativi stimoli culturali per affrontare il tema della natura morta e del rapporto tra il Museo e il suo Giardino, oltre che presentare in anteprima la programmazione dei Servizi Educativi per l’anno scolastico 2021-22.

_____

14.30-15

Accredito ospiti

15-16.30

Introduzione

ANNA BRAGHINI, Ufficio Scolastico Territoriale di Brescia

CLAUDIA ZOLA, presidente – Fondazione Paolo e Carolina Zani

MASSIMILIANO CAPELLA, direttore – Casa Museo Fondazione Paolo e Carolina Zani

Focus tematici

ALBERTO COTTINO, storico dell’arte – Accademia Albertina di Belle Arti di Torino

ANNA LETIZIA ZANOTTI, ANTONELLA IACOVIELLO, botaniche – Università di Bologna, Fondazione Zeri

16.30

Pausa caffè

17-18.30

Proposte didattiche e visite guidate

MICHELA VALOTTI, responsabile dei Servizi Educativi – Casa Museo Fondazione Paolo e Carolina Zani

in collaborazione con

ELISA BEGLIOMINI, ANNALISA BERTACCHINI, CHIARA SCOTTI, Servizi Educativi – Casa Museo Fondazione Paolo e Carolina Zani

Assegnazione borse di studio Carolina Zani per l’anno accademico 2021/22

_____

Al fine di organizzare al meglio l’iniziativa, anche in considerazione del perdurare dell’emergenza sanitaria, si fa presente che è obbligatoria la prenotazione, da effettuarsi entro e non oltre martedì 21 settembre, fino ad esaurimento dei posti disponibili, ai seguenti recapiti:

Tel 030 2520470; e-mail info@fondazionezani.com

Si ricorda che l’accesso alla Casa Museo è consentito solo muniti di green pass o tampone effettuato nelle 48 ore precedenti.

La Giornata di Studi sarà fruibile anche in streaming, attraverso la pagina Facebook della Fondazione.

Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato di presenza.

Condivi sui social: