Autore:Giacomo Colombo (Este, Padova, 1663 - Napoli 1731) (ambito di)
Epoca:1695-1705
Area geografica:Napoli
Tecnica:mosaico a rilievo in marmi policromi
L’ovale in pietre policrome su fondo nero proviene dalla collezione d’Avalos e ritrae probabilmente Cesare Michelangelo d’Avalos, VIII marchese del Vasto (1667-1729). Si tratta di una sorta di incastonatura composta da pietre tenere lavorate a rilievo forse da Giacomo Colombo (1663-1731), scultore attivo a Napoli che si specializzò prima in sculture lignee policrome per poi intervenire in alcuni monumenti funebri in marmo.