Piano di tavolo a motivi geometrici

Autore:manifattura romana della fine del XVI secolo

Epoca:fine del XVI secolo

Area geografica:Roma

Tecnica:mosaico di marmi e pietre tenere


Descrizione

Si tratta di un’opera romana databile alla fine del Cinquecento e costruita con marmi, o pietre tenere, di insolite cromie e non facile reperimento, esaltate da una serie di rettangoli e di ovali del più bel lapislazzuli di Persia, di un blu deciso arricchito da pagliuzze dorate. Il centro è composto da una lastra di alabastro fiorito, pietra perlopiù utilizzata a Roma come centro dei tavoli eseguiti a partire dalla metà del Cinquecento.