Tavolo con piano ottagonale intarsiato

Autore:Piano: Opificio delle pietre dure di Firenze.
Base: George Bullock (Birmingham 1777 - Liverpool, 1818)

Epoca:1715-1720 (piano)1810-1815 (base)

Area geografica:Firenze

Tecnica:piano del tavolo: commesso di pietre durebase: legno e bronzo dorato


Descrizione

Tavolo con piano ottagonale in commesso fiorentino dell’opificio delle pietre dure di Firenze. Il piano è riccamente intarsiato con frutti, fiori, uccelli in marmo e pietre semi-preziose (pietre dure) su fondo in nero di paragone. Lo stile è quello imposto nella manifattura granducale fra Sei e Settecento da Giovanni Battista Foggini, scultore e ornatista, direttore di quell’emporio fra il 1695 e il 1725. La figura geometrica è raramente usata a Firenze ma ha un precedente celeberrimo nel tavolo della Tribuna degli Uffizi, eseguito diversi decenni prima.
La base, realizzata all’inizio del XIX secolo da George Bullock, è in legno dorato con 4 grifoni chimerici e guarnizioni in bronzo dorato.